© Stadia Maps © Stamen Design © OpenMapTiles © OpenStreetMap contributors
Oltre alla nostra attività di mappatura delle piante commestibili che crescono in città, vogliamo mappare ovunque nel mondo anche i contenitori di rifiuti alimentari . Quasi il 50% di tutto il cibo prodotto nel mondo industrializzato non viene consumato. Speriamo di sensibilizzare a questo problema, facilitando la disponibilità del cibo scartato e incoraggiando le imprese a regalare il cibo. Per sostenere di uno stile di vita con uno spreco minore di rifiuti, stiamo creando una mappatura con tutte le collocazioni (da cassonetti ad altri contenitori) di beni scartati ma ancora commestibili o meno.
Gli innestatori di Guerrilla Grafters innestano rami fruttiferi su varietà di alberi da frutto ornamentali e non fruttiferi (per esempio, le città spesso usano alberi da frutto sterili per i loro coloratissimi fiori primaverili). Con il passare del tempo, grazie a questi innesti, si mettono a disposizione dei quartieri frutti deliziosi e nutrienti. Potete saperne di più sul progetto su guerrillagrafters.org
Ciao! Sembra che tu stia accedendo a Falling Fruit da un dispositivo mobile. Abbiamo recentemente rilasciato un'applicazione mobile finanziata con il crowdfunding sia per piattaforme mobili Android che iOS. Penso che troverai molto più piacevole utilizzarla sul tuo dispositivo mobile:
Gli inventari degli alberi sono redatti da istituzioni che hanno l'obiettivo di documentare e curare i loro alberi. Questi dati sono in genere raccolti da arboricoltori specializzati e sono dettagliati ed esaurienti. Da questi inventari noi selezioniamo attentamente le specie commestibili e le aggiungiamo per voi alla mappa. Aiutateci a mappare il vostro quartiere, chiedendo al vostro Municipio (o Università, Comitato di quartiere, etc) se esiste un inventario degli alberi e se può essere condiviso da Falling Fruit.
Le piante invasive sono piante non autoctone in una data regione che superano le piante autoctone. Evidenziamo le piante invasive su Falling Fruit in modo che possiate cercarle e mangiarle, combattendo le invasioni un gustoso morso alla volta! Le specie invasive sono attualmente elencate solo per gli Stati Uniti e si basano sugli elenchi delle specie nocive e invasive a livello statale del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA).